Tassa sui cani Francoforte/Oder
Parte 1
Informazioni importanti sulla tassa sui cani per i proprietari di cani di Francoforte/Oder Cliccate sulle informazioni desiderate:
- Ufficio della tassa sui cani a Francoforte/Oder – Persona di contatto Tassa sui cani a Francoforte/Oder
- Importo dell’imposta sui cani a Francoforte/Oder
- Determinazione e data di scadenza dell’imposta sui cani a Francoforte/Oder
- Licenza per cani a Francoforte sul Meno
- Sostituzione della licenza per cani a Francoforte sull’Oder
- Registrazione di cani a Francoforte sull’Oder
- Cancellazione della registrazione dei cani a Francoforte sull’Oder
- Nuova registrazione di cani a Francoforte sull’Oder
- Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Francoforte/Oder
- Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Francoforte/Oder
- Lo statuto della tassa sui cani della città di Francoforte/Oder
- Tassa sui cani a Francoforte sull’Oder Parte 2
- Importo dell’imposta sui cani a Francoforte/Oder
Tassa sui cani a Francoforte sull’Oder
Ufficio imposte sui cani a Francoforte sull’Oder
Comune di Francoforte (Oder) Dipartimento delle imposte e tasseIndirizzo
Marktplatz 1
15230 Francoforte (Oder)Indirizzo postale
Comune di Francoforte (Oder)
Casella postale 1363
15203 Francoforte (Oder)Persone di contatto per la tassa sui cani a Francoforte/Oder
Telefono
0335/ 552-2045
Orari di apertura/di parola Ufficio tassa sui cani Francoforte/Oder
Martedì:!!!!!9.00 – 12.00 e 13.00 – 18.00
Giovedì:9.00 – 12.00 e 13.00 – 16.00
Importo della tassa sui cani a Francoforte/Oder
L’imposta ammonta annualmente per il
- 1° cane 72,00 €
- 2° cane 84,00 €
- 3° cane e oltre 102,00 €
I cani per i quali esiste un’esenzione fiscale ai sensi del § 4 comma 1 o per i quali è stata concessa un’esenzione fiscale su richiesta ai sensi del § 4 comma 2 non vengono presi in considerazione nel calcolo del numero di cani.
In deroga al paragrafo 1, l’imposta per i cani pericolosi ai sensi del paragrafo 2 del presente Statuto ammonta a € 500,00 per cane pericoloso all’anno. La frase 1 non si applica se il proprietario del cane per il rispettivo anno fiscale ha presentato un certificato negativo ai sensi del paragrafo 8, comma 3, dell’ordinanza sui proprietari di cani (HundehV) del 16. 06. 2004 (GVBl. II).06.2004 (GVBl. II p. 458) che il cane da lui tenuto non mostra una maggiore prontezza alla lotta, aggressività, acutezza o qualsiasi altra caratteristica paragonabile nei suoi effetti verso gli esseri umani e gli animali.
- Cani che, a causa di caratteristiche specifiche della razza o del gruppo, dell’allevamento, dell’addestramento o della scuola, si può presumere che abbiano una maggiore prontezza alla lotta, aggressività, acutezza o un’altra caratteristica che è paragonabile nel suo effetto e mette in pericolo gli esseri umani o gli animali,
- cani considerati mordaci perché hanno danneggiato un essere umano o un animale mordendo senza essere stati aggrediti o provocati a farlo con percosse o in modo simile, o perché hanno morso un altro cane nonostante i gesti di sottomissione riconoscibili di quest’ultimo,
- cani che hanno dimostrato con il loro comportamento di inseguire o strappare in modo incontrollato selvaggina o altri animali, oppure,
- cani che, senza essere stati aggrediti o provocati, hanno ripetutamente messo in pericolo le persone o hanno ripetutamente attaccato le persone in modo minaccioso.I cani delle seguenti razze o gruppi, nonché i loro incroci tra loro o con altri cani, sono considerati cani pericolosi ai sensi del paragrafo 1
Lettera a):
- American Pit Bull Terrier,
- American Staffordshire Terrier,
- Bull Terrier,
- Staffordshire bull terrier,
- Tosa Inu.
In particolare, i cani delle seguenti razze o gruppi, nonché i loro incroci tra loro o con altri cani, sono considerati cani pericolosi a causa delle caratteristiche specifiche della razza o dell’allevamento ai sensi del paragrafo 1, lettera a), a condizione che il proprietario del cane non abbia dimostrato all’autorità di regolamentazione locale, in un singolo caso, che il cane non mostra una maggiore prontezza a combattere, aggressività, acutezza o un’altra caratteristica comparabile nei suoi effetti verso gli esseri umani o gli animali.
- Alano,
- Bullmastiff,
- Cane Corso,
- Dobermann,
- Dogo Argentino,
- Dogue de Bordeaux,
- Fila Brasileiro,
- Mastino,
- Mastino Espanol,
- Mastino Napoletano,
- Perro de Presa Canario,
- Perro de Presa Mallorquin,
- Rottweiler.
Determinazione e data di scadenza dell’imposta sui cani a Francoforte sull’Oder
L’imposta viene calcolata per un anno solare o – se l’obbligo fiscale inizia solo durante l’anno solare – per il resto dell’anno solare.
L’imposta deve essere pagata per la prima volta un mese dopo il ricevimento dell’avviso di accertamento per il periodo precedente e poi trimestralmente il 15 febbraio, 15 maggio, 15 agosto e 15 novembre con un quarto dell’importo annuale.
Se l’obbligo fiscale termina durante il trimestre, l’imposta pagata in eccesso viene rimborsata.
Chi acquista un cane già tassato in un comune della Repubblica Federale di Germania o si trasferisce con tale cane o chi acquista un nuovo cane in sostituzione di un cane eliminato, smarrito o deceduto, può chiedere che l’imposta già dimostratamente pagata e non rimborsata venga accreditata sull’imposta da pagare per lo stesso periodo.
L’obbligo fiscale decorre dal primo giorno del mese in cui il cane è stato accolto, tuttavia, nel caso di cani nati da una cagna allevata dal proprietario, solo dal primo giorno del mese in cui il cane ha compiuto tre mesi. Nei casi di cui al § 1 comma 3, l’obbligo fiscale decorre dal primo del mese in cui è stato superato il periodo di due mesi.
L’obbligo fiscale termina alla fine del mese in cui il cane viene venduto o ceduto in altro modo, viene smarrito o muore e viene effettuata una cancellazione presso la Città di Francoforte (Oder), Ufficio Servizi Finanziari, Dipartimento Imposte e Tasse.
Se il proprietario di un cane si trasferisce da un altro comune, l’imposta inizia a decorrere dal primo del mese successivo al trasferimento. Se il proprietario di un cane si trasferisce dalla città di Francoforte (Oder), l’obbligo fiscale termina alla fine del mese in cui avviene la partenza.
Bollo per cani a Francoforte sull’Oder
Al momento della registrazione, il proprietario del cane riceve una marca da bollo per ogni cane.
Al di fuori della propria abitazione o proprietà, i proprietari possono portare a spasso i cani solo se muniti di un contrassegno fiscale valido e visibile.
Il proprietario del cane è tenuto a mostrare il timbro fiscale valido ai rappresentanti della città di Francoforte (Oder) su richiesta.
Sostituzione della licenza per cani a Francoforte sull’Oder
In caso di smarrimento della licenza per cani valida, il proprietario del cane deve pagare una tassa secondo lo statuto amministrativo della città di Francoforte (Oder) e ottenere una nuova licenza per cani.
Si prega di inviare una notifica scritta al Comune di Francoforte (Oder)
(via fax, e-mail o cartolina), indicando il numero di registrazione.
In questo caso, vi verrà inviata una nuova medaglietta. Per la registrazione della denuncia di smarrimento della medaglietta sono necessari i seguenti elementi
- Avviso di tassa sul cane
- Carta d’identitàTassa per la sostituzione della targhetta del cane a Francoforte/Oder
La tariffa per la sostituzione della patente per cani è attualmente di 2,95 euro a Francoforte/Oder.
Registrazione dei cani a Francoforte/Oder
Il proprietario di un cane è tenuto a registrarlo presso il Comune di Francoforte (Oder), Ufficio Servizi Finanziari, Dipartimento Imposte e Tasse, entro due settimane dal momento in cui ne è entrato in possesso o – se il cane è diventato di sua proprietà a seguito della nascita di una cagna da lui tenuta – entro due settimane dal compimento del terzo mese di età.
Nei casi di cui al § 1 comma 3, la registrazione deve essere effettuata entro due settimane dal giorno in cui il periodo di due mesi è stato superato, e nei casi di cui al § 7 comma 3, entro le prime due settimane del mese successivo al trasferimento.
Cancellazione della registrazione dei cani a Francoforte sull’Oder
Il proprietario del cane deve cancellarlo dal registro della città di Francoforte (Oder), Ufficio Servizi Finanziari, Dipartimento Imposte e Tasse, entro due settimane dalla vendita o dall’alienazione del cane, dal suo smarrimento o decesso o dal trasferimento del proprietario da Francoforte (Oder).
Il motivo della cancellazione deve essere indicato.
Se il cane viene ceduto a un’altra persona, al momento della cancellazione devono essere indicati il nome e l’indirizzo di questa persona.
Nuova registrazione di cani a Francoforte sull’Oder
Si prega di informare immediatamente per iscritto il Comune di Francoforte/Oder di eventuali cambiamenti di indirizzo o di nome.
Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Francoforte sul Meno
possono essere scaricati da Internet all’indirizzo
www.frankfurt-oder.de
Il
Modulo per la registrazione di un cane a Francoforte/Oder
si trova … qui
Il
modulo per la cancellazione di un cane a Francoforte/Oder
si può trovare …qui
Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Francoforte/Oder
Per la registrazione dei cani a Francoforte sull’Oder
Carta d’identità
Se ci si trasferisce in un nuovo luogo, cancellazione del cane nel precedente luogo di residenza.
Contratto di acquisto, contratto di donazione,
Contratto di cessione dell’animale da parte del rifugio per animali,
Prova di origine del cane
Certificato di vaccinazione del cane, se applicabile, prova dell’attuale percezione dell’assistenza corrente per il sostentamento o dell’attuale sostegno al reddito di base in età avanzata e in caso di ridotta capacità di guadagno ai sensi del dodicesimo libro del Codice della sicurezza sociale, se applicabile, copia della carta d’identità della persona gravemente disabile o della dichiarazione dell’ufficio pensioni, nonché prova dell’addestramento speciale del cane.
Timbro fiscale del cane
cancellazione scritta
l’avviso di accertamento fiscale
Certificato del veterinario richiesto solo in caso di morte dell’animaleQuesti documenti possono variare da città a città.
Fonte Città di Francoforte/Oder
Stato 1.05. 2014
Il
Statuto della tassa sui cani della città di Francoforte/Oder
si può trovare … qui
Informazioni sulla
Tassa sui cani a Francoforte/Oder
parte 2
potete trovare …qui