Dog Tax Dresda Parte 2
Informazioni importanti per i proprietari di cani sulla tassa sui cani a Dresda Cliccate semplicemente sulla voce desiderata:
- Requisiti generali per l’esenzione/riduzione dell’imposta sui cani a Dresda
- Esenzione dall’imposta sui cani a Dresda
- Reati amministrativi a Dresda
- Statuto della tassa sui cani della città di Dresda
- Imposta sui cani a Dresda Parte 1
Requisiti generali per l’esenzione o la riduzione dell’imposta sui cani a Dresda
L’esenzione o la riduzione fiscale si applica solo al proprietario per il quale è stata richiesta e concessa.
Per la concessione di un’esenzione fiscale sono determinanti le circostanze all’inizio dell’anno solare, nei casi previsti dal § 5 comma 2 le circostanze all’inizio dell’obbligo fiscale.
L’esenzione fiscale viene concessa solo su richiesta e non prima del primo del mese in cui viene presentata la richiesta.
L’agevolazione è concessa al massimo fino alla fine di un anno solare, dopodiché deve essere nuovamente richiesta. La frase 2 non si applica alle esenzioni di cui all’articolo 7, nn. 1 e 2.
Se le condizioni per un’esenzione o una riduzione d’imposta vengono meno, la Città di Dresda deve essere informata per iscritto entro due settimane dalla cessazione.
Esenzione dall’imposta sui cani a Dresda
L’esenzione fiscale è concessa su richiesta per la detenzione di:
- cani guida per non vedenti
- cani addestrati esclusivamente per la protezione e la terapia di persone ai sensi della legge sui disabili gravi,
- cani appartenenti al personale forestale e ai guardiacaccia certificati, se questi cani sono necessari per la protezione forestale o venatoria,
- cani che sono temporaneamente ospitati in manicomi o istituzioni simili per motivi di benessere degli animali.
Reati amministrativi a Dresda
Commette un illecito amministrativo ai sensi del § 6 comma 2 n. 2 della SächsKAG chi
- non ottempera all’obbligo di registrazione ai sensi del § 10 Paragrafo 1, 3 o 5 del presente Statuto o non lo fa in tempo utile,
- non rispetta l’obbligo di apporre la targhetta fiscale al collare del cane ai sensi del § 11, comma 2.
Ai sensi del § 6 comma 3 della SächsKAG, l’illecito amministrativo può essere punito con una multa fino a 10.000,00 euro.
Fonte Città di Dresda
Dati senza garanzia
Il
Statuto della tassa sui cani della città di Dresda
si può trovare … qui
Informazioni sulla
Tassa sui cani a Dresda
Parte 1
potete trovare …qui