Imposta sui cani Chemnitz
Informazioni importanti sulla tassa sui cani per i proprietari di cani di Chemnitz, cliccare sulla voce desiderata:
- Ufficio per la tassa sui cani a Chemnitz/ Persona di contatto per la tassa sui cani a Chemnitz
- Importo della tassa sui cani a Chemnitz
- Determinazione e scadenza della tassa sui cani a Chemnitz
- Disco per la licenza del cane a Chemnitz
- Sostituzione della licenza per cani a Chemnitz
- Registrazione dei cani a Chemnitz
- Cancellazione della registrazione dei cani a Chemnitz
- Nuova registrazione di cani a Chemnitz
- Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Chemnitz
- Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Chemnitz
- Requisiti generali per l’esenzione e la riduzione dell’imposta sui cani a Chemnitz
- Esenzione fiscale per i cani a Chemnitz
- Esenzione dall’imposta sui cani a Chemnitz
- Riduzione dell’imposta sui cani a Chemnitz
- Indennità per cani a Chemnitz
- Reati amministrativi a Chemnitz
- Multe a Chemnitz
- Statuto della tassa sui cani a Chemnitz
Ufficio fiscale per i cani a Chemnitz
Ufficio cassa e imposte Dipartimento delle imposte sulla proprietà, sui cani e sugli spettacoli
Indirizzo
Bahnhofstraße 53
09111 ChemnitzTelefono 0371/488-2101
Fax 0371 488-2199
Orari di apertura/orari di conversazione Ufficio delle imposte sui cani
Lunedì, venerdì ore 8.30-12.00
Martedì, giovedì 8.30-12.00 e 14.00-18.00
Mercoledì chiuso
Assistenza per la richiesta della tassa sui cani a Chemnitz
Tel.: 0371/ 488-2244
Fax: 0371/ 488-2299
o presso gli uffici del servizio al cittadino della città di Chemnitz ….hier
Importo della tassa sui cani a Chemnitz
Se un proprietario di cani o più persone detengono congiuntamente un cane o
più cani, l’imposta annuale è
- per un cane 100,00 euro all’anno
- per due cani, 135,00 euro per cane all’anno
- per tre e più cani, 165,00 euro all’anno per cane4. per i cani pericolosi di presunzione 750,00 euro all’anno
in base o in singoli casi, per cane5. per ogni canile (tassa sul canile) 176,00 Euro all’anno
Determinazione e data di scadenza della tassa sui cani a Chemnitz
L’imposta viene accertata mediante avviso per un anno solare o – se l’imposta sorge solo durante l’anno solare – per il resto dell’anno solare.
La tassa è dovuta per la prima volta un mese dopo la notifica dell’avviso di accertamento per il periodo precedente e poi trimestralmente il 15 febbraio, 15 maggio, 15 agosto e 15 novembre con un quarto dell’importo annuale.
Su richiesta scritta, può essere pagata annualmente il 1° luglio a partire dall’anno successivo.
Fino alla notifica di un nuovo avviso di accertamento, l’imposta continuerà a essere pagata oltre l’anno solare alle stesse scadenze.
Se il debito fiscale termina nel corso del trimestre, l’imposta pagata in eccesso viene rimborsata.
L’imposta mensile ammonta a 1/12 dell’imposta annuale.
L’imposta viene riscossa come imposta mensile intera per i mesi di calendario incompleti di possesso del cane.
I cani per i quali è stata concessa l’esenzione fiscale ai sensi del § 3 non vengono presi in considerazione nel calcolo del numero di cani.
I cani per i quali è stata concessa una riduzione dell’imposta ai sensi del § 4 devono essere conteggiati.
Etichetta fiscale per cani a Chemnitz
L’Ufficio Cassa e Imposte invia una marca da bollo per cani per ogni cane con l’avviso di accertamento fiscale o con il certificato di esenzione fiscale.
Se il contribuente si registra di persona presso l’Ufficio Cassa e Imposte, il contrassegno per la tassa sui cani può essere consegnato immediatamente.
Il proprietario del cane può far circolare i cani all’esterno della propria abitazione o di una proprietà recintata solo con la licenza per cani valida attaccata in modo visibile.
Il proprietario del cane ha l’obbligo di mostrare il contrassegno fiscale valido ai rappresentanti del Comune che ne facciano richiesta.
Fino all’invio di una nuova marca da bollo, è necessario allegare o presentare quella precedente.
In caso di smarrimento della marca da bollo, ne verrà rilasciata una sostitutiva.
I costi amministrativi saranno addebitati in base allo statuto dei costi amministrativi della città di Chemnitz.
Sostituzione della licenza per cani a Chemnitz
Se perdete la vostra licenza per cani valida o è diventata inutilizzabile, dovete richiedere una nuova licenza per cani al Comune di Chemnitz. Il vostro cane ha perso la licenza per cani?
È necessario inviare una notifica scritta all’ufficio delle imposte di Chemnitz, Dipartimento delle imposte sui cani (via fax, e-mail o cartolina), indicando il numero di registrazione.
In questo caso, vi verrà inviata una nuova targhetta per il cane. Per registrare lo smarrimento della targhetta del cane sono necessari i seguenti documenti
- Avviso di tassa sui cani
- Carta d’identità Tassa per la sostituzione della targhetta del cane a Chemnitz
Purtroppo non sono state trovate informazioni sulla tassa per la sostituzione della patente per cani.
Registrazione dei cani a Chemnitz
Chiunque detenga un cane nell’area cittadina di età superiore ai tre mesi deve comunicarlo all’ufficio cassa e tasse della città entro due settimane dall’inizio della detenzione del cane o dopo che il cane ha raggiunto l’età imponibile, indicando la razza e l’età.
Cancellazione della registrazione dei cani a Chemnitz
In caso di cessazione del possesso di un cane, il proprietario deve cancellarlo dall’anagrafe comunale entro due settimane.
Se questa scadenza non viene rispettata, l’imposta sui cani può essere riscossa fino alla fine del mese solare in cui è stata ricevuta la cancellazione, contrariamente a quanto previsto dal § 6 comma 2.
Se un cane viene venduto o ceduto, all’atto della cancellazione del cane devono essere indicati il nome e l’indirizzo del nuovo proprietario, in conformità al paragrafo 3.
Al momento della cancellazione del cane, l’ultima targhetta valida deve essere restituita all’Ufficio cassa e tributi del Comune.
Questa disposizione non si applica ai cani smarriti.
Nuova registrazione dei cani a Chemnitz
Si prega di informare immediatamente per iscritto il Comune di Chemnitz di eventuali cambiamenti di indirizzo o di nome.
Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Chemnitz
possono essere scaricati da Internet all’indirizzo
www.chemnitz.de Il
modulo per la registrazione di un cane a Chemnitz
si trova …qui
Il
modulo per la cancellazione di un cane a Chemnitz
si trova … qui
Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Chemnitz
Per la registrazione
Carta d’identità
Se ci si trasferisce a Chemnitz, la cancellazione del cane dal precedente luogo di residenza.
Contratto di acquisto, contratto di donazione, contratto di cessione dell’animale da parte del rifugio per animali, prova di origine del cane
Certificato di vaccinazione del cane
Se del caso, prova dell’attuale percezione dell’assistenza corrente per le spese di sostentamento
o di un sostegno al reddito di base in età avanzata e in caso di riduzione della capacità di guadagno
secondo il dodicesimo libro del Codice di sicurezza sociale.
Se del caso, copia della carta d’identità della persona gravemente disabile o della carta d’identità della persona gravemente disabile o della carta d’identità della persona gravemente disabile.
o la dichiarazione dell’ufficio pensioni, nonché la prova dell’addestramento speciale del cane.
Timbro fiscale del cane
Cancellazione scritta
l’avviso di accertamento fiscale
Certificato del veterinario richiesto solo in caso di morte dell’animale Questi documenti possono variare da città a città.
Requisiti generali per l’esenzione fiscale dei cani a Chemnitz
(Esenzione e riduzione fiscale)
Le agevolazioni fiscali vengono concesse solo se il cane per il quale si richiede l’agevolazione fiscale è adatto allo scopo dichiarato.
Le agevolazioni fiscali di cui ai §§ 3 e 4 non devono essere concesse per i cani pericolosi, in base alla presunzione e ai singoli casi di cui al § 2, comma 5, nn. 1 e 2.
L’agevolazione fiscale viene concessa solo su richiesta e non prima del primo del mese in cui viene presentata la richiesta.
Viene rilasciato un certificato per l’agevolazione fiscale.
L’agevolazione fiscale si applica solo ai cani per i quali è stata richiesta dal proprietario e approvata dall’Ufficio fiscale e tesoriere della città di Chemnitz.
Se l’agevolazione fiscale richiesta viene rifiutata per un cane di nuova acquisizione, l’imposta non viene riscossa se il cane viene rimosso entro due settimane dalla notifica del rifiuto.
La riduzione d’imposta viene concessa per un anno solare o – se la richiesta e la concessione della riduzione d’imposta vengono effettuate solo durante l’anno solare – per il resto dell’anno solare.
Se le condizioni continuano a sussistere oltre il periodo di approvazione, la riduzione fiscale deve essere nuovamente richiesta per l’anno successivo entro il 31 ottobre dell’anno precedente.
Se le condizioni per una riduzione fiscale cessano di essere valide, questo deve essere comunicato all’Ufficio cassa e imposte entro due settimane dalla cessazione.
L’Ufficio cassa e tributi può concedere esenzioni fiscali retroattive in casi giustificati.
Esenzione fiscale per i cani a Chemnitz
Le persone che non soggiornano nell’area cittadina per più di due mesi sono esentate dal tenere i cani che possiedono al momento dell’arrivo e che possono dimostrare di essere tassati in un altro comune della Repubblica Federale o di essere tenuti lì in esenzione fiscale.
Esenzione dalla tassa sui cani a Chemnitz
L’esenzione fiscale è concessa su richiesta per
- cani che sono stati accolti da un rifugio per animali o da un’istituzione riconosciuta attiva nel campo della protezione degli animali e con sede nella città di Chemnitz. In questo caso, l’esenzione fiscale si estende per un periodo di 24 mesi.
- Cani guida per non vedenti,
- cani che servono esclusivamente a proteggere e aiutare persone cieche, sorde o comunque indifese; l’esenzione fiscale può essere subordinata alla presentazione di un certificato medico ufficiale.
Viene rilasciato un certificato di esenzione fiscale.
Questo è valido solo per il proprietario per il quale è stato richiesto e concesso.
Riduzione della tassa sui cani a Chemnitz
L’imposta deve essere ridotta, su richiesta, alla metà dell’aliquota d’imposta ai sensi del § 2 comma 1 per:
- cani che devono sorvegliare edifici che distano più di 200 m dall’edificio abitato più vicino,
- cani utilizzati come cani da messaggeria, da ambulanza o da guardia e che hanno superato con successo l’esame previsto a tale scopo davanti a esaminatori di un club o di un’associazione riconosciuta dal Comune;
La prova del superamento dell’esame deve essere fornita sotto forma di certificato di esame e l’uso del cane deve essere adeguatamente comprovato, - cani tenuti da beneficiari di assistenza per il sostentamento ai sensi del Capitolo 3 e di sicurezza di base nella vecchiaia e in caso di ridotta capacità di guadagno ai sensi del Capitolo 4 SGB XII, ma solo per il primo cane.
Lo stesso vale per i beneficiari di prestazioni per il sostentamento secondo il SGB II.
– Su richiesta, l’imposta viene ridotta a un quarto dell’aliquota d’imposta ai sensi del § 2 sottosezione 1 per i cani necessari per la guardia di proprietà agricole che distano più di 400 m dalla parte più vicina dell’area edificata.
La riduzione dell’imposta ai sensi del par. 1 n. 1 e del par. 2 è concessa solo per i cani di almeno un anno di età.
Gli allevatori di cani che detengono almeno due cani di razza pura della stessa razza, tra cui una cagna in età riproduttiva, a scopo di riproduzione, sono tenuti, su richiesta, a pagare l’imposta per i cani di questa razza in conformità con il § 2, paragrafo 1, n. 5, se l’allevamento, i riproduttori e i cani allevati sono registrati nel libro genealogico di un’associazione di allevatori di cani.
associazione di allevatori di cani. La riduzione non viene concessa se non sono stati allevati cani negli ultimi tre anni solari.
Sovvenzione per i cani da ricovero a Chemnitz
Cani accolti da un rifugio per animali o da un’istituzione riconosciuta attiva nel campo della protezione degli animali e con sede nella città di Chemnitz. In questo caso, l’esenzione fiscale si estende per un periodo di 24 mesi.
Il
Modulo di richiesta di esenzione fiscale per i cani a Chemnitz
si trova … qui
Reati amministrativi a Chemnitz
Commette un illecito amministrativo ai sensi del § 6 comma 2, S. 1, n. 2 della SächsKAG chi
- in qualità di proprietario di cani, contrariamente a quanto previsto dal § 5, comma 5, non comunica tempestivamente alle autorità il venir meno delle condizioni di agevolazione fiscale,
- in qualità di proprietario di un cane, in violazione dell’articolo 8, comma 1, non registra un cane, non lo registra in tempo o non lo registra in modo veritiero,
- in qualità di proprietario di un cane, contrariamente al § 8 comma 3, non registra un cane o non lo fa in tempo utile,
- in qualità di proprietario di un cane, in violazione del § 8 comma 3, non consegna il libretto di licenza del cane,
- in qualità di proprietario di cani, in violazione del § 8, comma 2, frasi 3 e 4, lascia che un cane scorrazzi al di fuori della propria abitazione o della propria proprietà recintata senza una licenza per cani valida apposta in modo visibile o non esibisce la licenza per cani su richiesta di un rappresentante del Comune,
- in qualità di proprietario di cani ai sensi del § 1 commi 2 e 3 e di persona tenuta a fornire informazioni ai sensi del § 8 comma 5 non fornisce informazioni veritiere.
Multe a Chemnitz
Ai sensi del § 6 comma 3 della SächsKAG, l’illecito amministrativo può essere punito con una multa fino a 10.000 euro.
Il
Statuto della tassa sui cani della città di Chemnitz
si trova … qui
Fonte Città di Chemnitz
Dati senza garanzia