Imposta sui cani Bonn
Parte 1
Informazioni importanti per i proprietari di cani sulla tassa sui cani a Bonn Cliccate semplicemente sulla voce desiderata:
-
- Ufficio della tassa sui cani a Bonn
- Importo della tassa sui cani a Bonn
- Scadenza della tassa sul cane a Bonn
- Licenza per cani a Bonn
- Sostituzione della licenza per cani a Bonn
- Registrazione di cani a Bonn
- Cancellazione della registrazione dei cani a Bonn
- Nuova registrazione dei cani a Bonn
- Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Bonn
- Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Bonn
- Statuto della tassa sui cani a Bonn
- Tassa sui cani a Bonn parte 2
Tassa sui cani a Bonn
Ufficio della tassa sui cani a Bonn
Indirizzo: Ufficio cassa e imposte a Bonn Ufficio imposte e tasse, accertamenti
Municipio
Berliner Platz 2
53111 Bonn
Persona di contatto/ per la tassa sui cani a Bonn
Telefono: 0228 772370
Email: steueramt@bonn.de
Orario di apertura/di conversazione ufficio dog tax a Bonn
Lunedì e giovedì dalle 8.00 alle 18.00.
Martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.00 alle 13.00 (orario supplementare per il servizio telefonico)
Martedì e mercoledì dalle 13.00 alle 16.00 (collegamenti con l’ufficio imposte e cassa di Bonn Bus)
Linee di autobus: 620, 625, 626, 635
Fermata dell’autobus: StadthausBahn
Linee ferroviarie: 61, 62, 66, 67
Fermata: StadthausAccesso senza barriere agli edifici dell’amministrazione comunale
Accesso per disabili tramite rampa (Weiherstraße/Maxstraße)
Ascensore per disabili all’ingresso di Thomas-Mann-Straße/Budapester-Straße (loggia)
Ascensore per disabili all’ingresso di Weiherstraße;
Ascensore per disabili all’ingresso di Franzstraße
Ascensore disponibile nell’edificio
L’edificio dispone di un parcheggio designato
Importo della tassa sui cani a Bonn
La tassa annuale ammonta a…
… per il 1° cane 150,00 Euro, all’anno
… per il 2° cane 192,00 Euro, per cane all’anno
…. per il 3° cane e ogni ulteriore cane 240,00 Euro, per cane all’anno Cani pericolosi
L’imposta ammonta annualmente a…
… per il 1° cane pericoloso (il cosiddetto cane da combattimento) 780,00 Euro all’anno
… per il 2° cane pericoloso e per ogni ulteriore cane pericoloso 1.020,00 Euro all’annoCani, per i quali
I cani per i quali esiste un’esenzione fiscale ai sensi del § 3 non sono presi in considerazione nel calcolo del numero di cani.
I cani pericolosi (i cosiddetti cani da combattimento) ai sensi del presente Statuto sono tali,
-
-
- che sono stati addestrati e allevati con lo scopo di aumentare l’aggressività o con i quali è iniziato o è stato completato l’addestramento a danno degli esseri umani, come cani da protezione o per aggressioni civili.
- che abbiano morso un essere umano, a meno che ciò non sia avvenuto per difendersi da un reato.
- che abbiano attaccato una persona in modo minaccioso.
- che abbiano ferito un altro cane mordendolo senza essere stati attaccati a loro volta, o che abbiano morso un altro cane nonostante i suoi riconoscibili gesti di sottomissione.
- che abbiano dimostrato un’agitazione incontrollata, mordendo o lacerando selvaggina, bestiame, gatti o altri animali.
-
I cani pericolosi (i cosiddetti cani da combattimento) ai sensi del paragrafo 2 sono in particolare i cani delle razze pit bull terrier, American Staffordshire terrier, Staffordshire bull terrier e bull terrier.
Se viene concessa l’esenzione dall’obbligo di guinzaglio e museruola per un cane delle suddette razze sulla base della prova che non si teme un pericolo per l’incolumità pubblica, in conformità con la legge sui cani per lo Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia (Landeshundegesetz – LHundG NRW), l’imposta maggiorata non viene riscossa per il periodo di esenzione.
Scadenza della tassa sui cani a Bonn
L’imposta viene accertata per un anno solare o – se l’obbligo fiscale inizia solo durante l’anno solare – per il resto dell’anno solare (accertamento fiscale con effetto permanente).
L’imposta è dovuta per la prima volta un mese dopo la notifica dell’accertamento fiscale per il periodo passato e poi trimestralmente il 15 febbraio, 15 maggio, 15 agosto e 15 novembre con un quarto dell’importo annuale.
Su richiesta del contribuente, la tassa per la licenza dei cani può essere pagata in un unico importo annuale il 1° luglio.
La domanda deve essere presentata entro il 30 settembre dell’anno solare precedente.
Il metodo di pagamento richiesto rimane in vigore fino a quando non viene richiesta una modifica; la modifica deve essere richiesta entro il 30 settembre dell’anno precedente.
Un nuovo avviso di accertamento viene emesso solo se si verificano cambiamenti che rendono necessaria una nuova valutazione dell’imposta.
Fino all’emissione di un nuovo avviso di accertamento, l’imposta deve continuare a essere pagata oltre l’anno solare alle stesse scadenze.
Se l’obbligo fiscale termina, l’imposta in eccesso pagata ai sensi del § 6 viene rimborsata.
Chi acquista un cane già tassato in un altro comune della Repubblica Federale di Germania o si trasferisce con tale cane o acquista un nuovo cane in sostituzione di un cane smaltito, smarrito o deceduto, può chiedere che l’imposta dimostratamente già pagata e non rimborsata venga accreditata sull’imposta da pagare per lo stesso periodo.
L’obbligo fiscale decorre dal primo giorno del mese in cui il cane è stato accolto, tuttavia, nel caso di cani acquisiti per nascita da una femmina, solo dal primo giorno del mese in cui il cane ha compiuto tre mesi.
Nei casi di cui al § 1, paragrafo 3, frase 2, l’obbligo fiscale inizia con il primo del mese in cui viene superato il periodo di due mesi.
L’obbligo fiscale termina alla fine del mese in cui il cane viene venduto o altrimenti ceduto, viene smarrito o muore.
Se il cane si trasferisce da un altro Comune, l’imposta inizia a decorrere dal primo giorno del mese successivo al trasferimento.
In caso di partenza dal Comune, l’imposta termina alla fine del mese in cui avviene la partenza.
Se l’imposta è stata accertata con effetto definitivo, una modifica retroattiva è possibile solo se la cancellazione viene effettuata entro il 31 marzo dell’anno successivo.
Timbro per la tassa sui cani a Bonn
Insieme all’avviso di accertamento fiscale o al certificato di esenzione fiscale, per ogni cane viene inviato un timbro per la tassa sui cani.
Questo è valido fino all’invio di un nuovo timbro.
Ogni cane tassato ai sensi del § 1, comma 1, può circolare al di fuori dell’abitazione o della proprietà chiusa in cui è tenuto solo con la targhetta fiscale valida attaccata in modo visibile.
La marca da bollo deve essere presentata al rappresentante del Comune su richiesta.
Al cane non possono essere applicati altri oggetti simili alla marca da bollo.
Sostituzione della licenza per cani a Bonn
In caso di smarrimento di una licenza per cani valida, ne verrà rilasciata una nuova su richiesta, dietro pagamento di una tassa amministrativa in conformità con le disposizioni della Città di Bonn in materia di tasse amministrative.
È necessario inviare una comunicazione scritta (via fax, e-mail o cartolina postale) all’Ufficio Cassa e Imposte, indicando il numero di registrazione. In questo caso, vi verrà inviata una nuova medaglietta. Sono richiesti i seguenti dati
il numero di registrazione (secondo l’avviso di accertamento fiscale)
Nome e indirizzo del proprietario
Tassa per la licenza sostitutiva del cane a Bonn
Purtroppo non sono state trovate informazioni sulla tassa per la sostituzione della licenza del cane.
Registrazione dei cani a Bonn
Ogni cane imponibile ai sensi del § 1 comma 1 deve essere registrato presso l’ufficio delle imposte entro due mesi dall’ingresso in famiglia, indicando la razza del cane. Se il cane è nato da una cagna tenuta in casa, la registrazione deve avvenire entro due mesi dal compimento del terzo mese di vita del cane.
Nei casi di cui al § 1, comma 3, frase 2, la registrazione deve essere effettuata entro altri due mesi dal giorno in cui il periodo di due mesi è stato superato, e nei casi di cui al § 6, comma 3, frase 1, entro due mesi dal trasferimento del cane.
La persona che ha accolto il cane nel proprio nucleo familiare è obbligata a registrarlo.
Cancellazione dei cani a Bonn
Ogni cane tassato ai sensi del § 1 par. 1 deve essere cancellato dall’ufficio delle imposte entro due mesi dalla sua morte, perdita, vendita o altra cessione.
La cancellazione deve essere effettuata anche in caso di trasferimento della famiglia in un altro comune.
Se il cane viene ceduto a un’altra persona, al momento della cancellazione devono essere indicati il nome e l’indirizzo di questa persona. La persona che aveva tenuto il cane è tenuta a cancellarlo e a fornire informazioni.
Nuova registrazione dei cani a Bonn
Si prega di informare immediatamente per iscritto la città o il comune di qualsiasi cambiamento di indirizzo o di nome.
Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Bonn
A Bonn è necessario registrare ogni cane ai fini fiscali.
È possibile farlo per iscritto, di persona o per telefono presso il Kassen- und Steueramt:
Indirizzo: Piano 14 A, Berliner Platz 2, 53111 Bonn
Numero di telefono: 0228 772370
Oppure su Internet all’indirizzo www.bonn.de, alla voce “Bürgerdienste online”.
Il modulo online per
Registrazione e cancellazione di un cane a Bonn
si trova qui
Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Bonn.
Prova dell’attuale percezione di un’assistenza corrente per le spese di sostentamento o di un
di un sostegno al reddito di base in età avanzata e in caso di riduzione della capacità di guadagno, ai sensi del dodicesimo libro del Codice della sicurezza sociale. Se del caso, copia della carta d’identità della persona con disabilità grave o della carta d’identità dell’ufficio pensioni.
dell’ufficio pensioni, nonché la prova dell’addestramento speciale del cane.
Per la cancellazione dei cani a Bonn:
-
-
- Timbro della tassa sui cani
- cancellazione scritta
- Certificato del veterinario, necessario solo in caso di morte dell’animale.
-
Sulla base della cancellazione, l’imposta sui cani sarà calcolata pro rata per l’anno in corso, se applicabile, e gli importi pagati in eccesso saranno rimborsati Fonte: Città di Bonn
Informazioni senza garanzia
Informazioni sul
Tassa sui cani a Bonn Parte 2
…qui
Ufficiali, uffici intorno al cane in Germania
…qui
Panoramica di tutti
Argomenti dalla A alla Z
sul portale di informazione cinofila …qui