Imposta sui cani a Norimberga

Imposta sui cani a Norimberga

Parte 1

Informazioni importanti per i proprietari di cani sulla tassa sui cani a Norimberga Cliccate semplicemente sulla voce desiderata:

  • Ufficio della tassa sui cani a Norimberga
  • Importo della tassa sui cani a Norimberga
  • Determinazione e scadenza della tassa sui cani a Norimberga
  • Tassa sull’allevatore a Norimberga
  • Licenza per cani a Norimberga
  • Sostituzione della licenza per cani a Norimberga
  • Registrazione di cani a Norimberga
  • Cancellazione della registrazione dei cani a Norimberga
  • Nuova registrazione di cani a Norimberga
  • Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Norimberga
  • Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Norimberga
  • Lo statuto della tassa sui cani di Norimberga
  • Tassa sui cani a Norimberga parte 2

Tassa sui cani a Norimberga

La detenzione di un cane di età superiore ai 4 mesi nell’area cittadina è soggetta a una tassa comunale sulle spese, in conformità con lo statuto per l’imposizione di una tassa sui cani a Norimberga.

Ufficio della tassa sui cani a Norimberga

Ufficio cassa e tasse – Tassa sui caniIndirizzo
Theresienstrasse 7
90403 NorimbergaTelefono
0911/ 231-2453
Telefono
0911/ 231-55 80
Fax
0911/ 231-7380Orario di apertura/ orari di ricevimento dell’Ufficio delle imposte sui cani di Norimberga
Lunedì, martedì, giovedì dalle 8.30 alle 15.30.
Mercoledì, venerdì !!!!!!!!!!!!!!!!!8.30 – 12.30 ore
o su appuntamentoCollegamenti di trasporto per l’Ufficio delle tasse sui cani di Norimberga U Bahn
Stazione U Bahn: Lorenzkirche
Linee ferroviarie U: 1, 11

Autobus
Fermata dell’autobus: Rathaus
Linee di autobus: 36, 46, 47

Importo della tassa sui cani a Norimberga

La tassa ammonta a
132 euro all’anno per ogni cane.

Importo della tassa sui cani pericolosi

a Norimberga

Per i cani da combattimento ai sensi del § 5, la tassa di
per ogni cane da combattimento 1.056 euro all’anno, ai sensi del § 5 par. 1-4 HStS.
264 euro all’anno per ogni cane da combattimento, ai sensi del § 5 par. 5 HStS,

Cani da combattimento

I cani da combattimento sono cani che, a causa delle caratteristiche specifiche della razza, dell’allevamento e dell’addestramento, si può presumere abbiano una maggiore aggressività e pericolosità nei confronti dell’uomo o degli animali.
Ai sensi dell’ordinanza sui cani con maggiore aggressività e pericolosità del 10 luglio 1992 (GVBl. p. 268), e successive modifiche, si presume che le seguenti razze e gruppi di cani, così come i loro incroci tra loro o con altri cani, siano sempre cani da combattimento:

  1. Pit Bull;
  2. Bandog;
  3. American Staffordshire Terrier;
  4. Staffordshire Bull Terrier;
  5. Tosa-Inu.

Le seguenti razze di cani sono considerate cani da combattimento, a meno che il Comune non dimostri che non presentano una maggiore aggressività e pericolosità per gli esseri umani o gli animali.
la Città che non presentano una maggiore aggressività e pericolosità per gli esseri umani o gli animali.
pericolosità verso l’uomo o gli animali:

  1. Alano;
  2. Bulldog americano;
  3. Bullmastiff;
  4. Bull Terrier;
  5. Cane Corso;
  6. Cane Argentino;
  7. Dogue de Bordeaux;
  8. Fila Brasileiro;
  9. Mastino;
  10. Mastin Espanol;
  11. Mastino Napoletano;
  12. Perro de Presa Canario (Dogo Canario);
  13. Perro de Presa Mallorquin;
  14. Rottweiler.

Ciò vale anche per gli incroci di queste razze tra di loro o con cani diversi da quelli di cui al paragrafo 1.) A prescindere da ciò, il carattere di cane da combattimento può risultare in singoli casi da un’analisi di tipo individuale.
A prescindere da ciò, il carattere di cane da combattimento può derivare, in singoli casi, dall’addestramento con l’obiettivo di aumentare l’aggressività o la pericolosità.
dall’addestramento con l’obiettivo di aumentare l’aggressività o la pericolosità.
L’aliquota maggiorata di cui al § 4 comma 1 n. 2 si applica a partire dall’inizio del mese solare successivo in cui il Comune ha stabilito che il cane è un cane da combattimento.

Nel caso dei cani di cui al comma 3, l’imposta sarà applicata con l’aliquota di cui al § 4 comma 2 n. 2 alla fine del mese solare in cui il Comune ha rilasciato un certificato (certificato negativo).
Per il proprietario di un cane ai sensi del comma 5, che ha registrato il suo cane per l’imposta sui cani fino al 31 dicembre 2014, l’aliquota d’imposta ai sensi del § 4 comma 1 continuerà ad essere applicata fino al 31 dicembre 2018.

Determinazione e scadenza dell’imposta sui cani a Norimberga

Se non diversamente stabilito, la tassa sui cani è dovuta il 1° aprile di ogni anno solare. In
Altrimenti, l’imposta è dovuta un mese dopo la notifica dell’avviso di accertamento. Inizio e fine dell’obbligo fiscale
L’obbligo fiscale sorge il 1° gennaio dell’anno solare.

Se un cane compie quattro mesi solo dopo il 1° gennaio o se un cane di oltre quattro mesi viene tenuto solo dopo questa data, l’obbligo fiscale sorge e inizia il primo giorno del mese solare successivo.
L’obbligo fiscale termina alla fine del mese solare in cui termina la detenzione del cane.

Tassa sull’allevatore a Norimberga

Gli allevatori di cani che detengono in modo dimostrabile almeno due cani di razza pura della stessa razza in età riproduttiva,
della stessa razza, compresa una cagna, a scopo riproduttivo, l’imposta per i cani di questa razza è riscossa sotto forma di tassa sull’allevatore.
L’imposta per i cani di questa razza è riscossa sotto forma di imposta sull’allevatore. Il § 2 comma 1 n. 7 rimane inalterato.

L’imposta per l’allevatore ammonta alla metà dell’aliquota d’imposta di cui al § 4, paragrafo 1, per ogni cane tenuto a scopo di riproduzione.
L’imposta per l’allevatore è fissata a un massimo di 180 euro per tutti i cani tenuti a scopo riproduttivo.
Un cane non è regolarmente tenuto a scopo riproduttivo se non è stato allevato alcun cane in due anni solari consecutivi.

Timbro per la tassa sui cani a Norimberga

La città rilascia una targa per ogni cane (timbro fiscale).
La targa è di proprietà del Comune e deve essere restituita quando il cane viene cancellato.
Se la targa valida viene smarrita o danneggiata, su richiesta viene rilasciata una nuova targa.

Il proprietario del cane può far circolare i cani all’esterno della propria abitazione o della propria proprietà recintata solo con la targhetta fiscale allegata.
I cani da caccia sono esenti dall’obbligo di allacciatura durante l’esercizio della caccia nelle riserve di caccia della città.
Il proprietario del cane ha l’obbligo di mostrare il contrassegno fiscale ai rappresentanti della città che ne facciano richiesta.

Sostituzione della licenza per cani a Norimberga

In caso di smarrimento o danneggiamento di una licenza per cani valida, su richiesta ne verrà rilasciata una nuova. Il vostro cane ha smarrito la licenza?
Si prega di inviare una notifica scritta all’Ufficio delle imposte di Norimberga (Ufficio delle imposte sui cani)
(via fax, e-mail o cartolina), indicando il numero di registrazione.
In questo caso, vi verrà inviata una nuova targhetta per il cane. Sono richiesti i seguenti dati
il numero di registrazione (secondo l’avviso di accertamento fiscale)

Nome e indirizzo del proprietarioTassa per la sostituzione della patente per cani a Norimberga
Purtroppo non sono state trovate informazioni sulla tassa per la sostituzione della licenza del cane a Norimberga.

Registrazione dei cani a Norimberga

Chiunque detenga in città un cane di età superiore ai quattro mesi e non ancora registrato presso il Comune deve registrarlo entro quattordici giorni presso l’ufficio delle imposte.
dichiarazione

  • il nome e l’abitazione del proprietario e del precedente proprietario
  • Data di presa di possesso
  • Razza
  • Età
  • e sesso del cane

registro

Cancellazione della registrazione dei cani a Norimberga

Il proprietario di un cane soggetto ad imposta (§ 3) deve cancellare la registrazione del cane presso l’ufficio delle imposte entro quattordici giorni se

  • lo vende
  • o si disfa in altro modo del cane
  • se il cane è stato smarrito o
  • è morto, o
  • se il proprietario si è trasferito fuori città.

In caso di cambio di proprietà, è necessario indicare il nome e l’indirizzo del nuovo proprietario; per i cani abbattuti o deceduti è necessario presentare la prova del decesso.
La targa/etichetta del cane deve essere restituita al Comune di Norimberga.

Nuova registrazione dei cani a Norimberga

Ogni cambio di residenza deve essere comunicato all’ufficio delle imposte entro quattordici giorni.

Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Norimberga

Servizio moduli
I moduli per la registrazione e la cancellazione possono essere scaricati da
www.nuernberg.de

Il modulo online per

registrazione di un cane a Norimberga

si trova … qui

Il modulo online per

cancellazione di un cane a Norimberga

si trova … qui

Modulo

Richiesta di riduzione dell’imposta sui cani “Passaporto di Norimberga

si può trovare …qui

Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Norimberga

Per registrare i cani a Norimberga

  • Documenti/formulari di registrazione
  • Carta d’identità o passaporto
  • Nome e indirizzo del proprietario e del precedente proprietario
  • Nome e domicilio del precedente proprietario
  • Data di presa di possesso
  • Razza
  • Età
  • e sesso del cane
  • Numero di microchip del cane
  • Certificato dell’assicuratore di responsabilità civile che conferma l’esistenza della polizza assicurativa di responsabilità civile
  • Se del caso, prova dell’attuale percezione dell’attuale assistenza al sostentamento o dell’attuale sostegno al reddito di base in età avanzata e in caso di ridotta capacità di guadagno ai sensi del dodicesimo libro del Codice sociale.
  • Se del caso, una copia della carta d’identità della persona gravemente disabile o dell’avviso di accertamento dell’ufficio pensioni, nonché !!!la prova dell’addestramento speciale del cane Per la cancellazione dei cani a Norimberga
  • carta d’identità o passaporto
  • cancellazione scritta
  • per la cancellazione, se applicabile, il certificato di morte del veterinario
  • Timbro della tassa sui cani
  • eventualmente l’ultimo accertamento fiscale del cane da parte dell’ufficio delle imposte
    • Sulla base della cancellazione, l’imposta sui cani può essere calcolata su base proporzionale per l’anno in corso e gli importi pagati in eccesso possono essere rimborsati.Attenzione, importante!!!
      I documenti richiesti per la registrazione/disregistrazione del cane possono variare da città a città.

      Fonte Città di Norimberga

      Informazioni senza garanzia

      Il

      Statuto della tassa sui cani della città di Norimberga

      si trova …qui

      Informazioni sulla

      Tassa sui cani a Norimberga Parte 2

      qui

      Ufficiali, uffici intorno al cane in Germania

      troverete …qui