Dog Tax Francoforte sul Meno

Dog Tax Francoforte sul Meno

Informazioni importanti per i proprietari di cani sulla tassa sui cani a Francoforte sul Meno Cliccate semplicemente sulla voce desiderata:

  • Ufficio imposte sui cani a Francoforte sul Meno
  • Importo della tassa sui cani a Francoforte sul Meno
  • Scadenza della tassa sui cani a Francoforte sul Meno
  • Disco per la licenza del cane a Francoforte sul Meno
  • Sostituzione della licenza per cani a Francoforte sul Meno
  • Tassa per la licenza del cane a Francoforte sul Meno
  • Registrazione di cani a Francoforte sul Meno
  • Cancellazione della registrazione dei cani a Francoforte sul Meno
  • Nuova registrazione di cani a Francoforte sul Meno
  • Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Francoforte sul Meno
  • Documenti necessari per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Francoforte sul Meno
  • Requisiti generali per l’esenzione e la riduzione dell’imposta sui cani a Francoforte sul Meno
  • Lo statuto della tassa sui cani di Francoforte sul Meno

Imposta sui cani a Francoforte sul Meno

Ufficio della tassa sui cani a Francoforte sul Meno

Ufficio contanti e tasse
Indirizzo
Paulsplatz 9
60311 Francoforte sul Meno
Telefono
Informazioni sulla tassa sui cani
069/212-335 91

Telefono
069/212-335 92
Fax
069/212-319 76

Orari di apertura/orari di conversazione Ufficio delle imposte sui cani di Francoforte sul Meno
Lunedì – Venerdì 7.30 – 16 h

Collegamenti con l’Ufficio delle imposte sui cani di Francoforte sul Meno Metropolitana
Fermata – Römer
Linee della metropolitana – 4, 5

Tram
Fermata – Römer/Paulskirche
Linee di tram – 11, 12

Importo della tassa sui cani a Francoforte sul Meno

La tassa ammonta a 102 euro per anno solare per ogni cane,
per i cani pericolosi la tassa è di € 900.
La tassa sui cani deve essere pagata il 15.01. per il periodo dal 01.01. al 31.12. del rispettivo anno solare.

Sono considerati cani permanentemente pericolosi

  1. i cani che sono stati allevati, addestrati o allenati per l’aggressività o per una volontà di combattere che supera il livello normale o per l’acutezza o per altre caratteristiche di allevamento simili,
  2. cani che sono stati ripetutamente trovati a mordere,
  3. cani che attaccano ripetutamente le persone in modo minaccioso, o
  4. cani che hanno ripetutamente attirato l’attenzione attaccando e ferendo o uccidendo altri animali.I cani che presentano una maggiore aggressività e pericolosità sono anche considerati cani permanentemente pericolosi;

Si tratta di cani appartenenti alle seguenti razze o gruppi, nonché ai loro incroci tra loro o con cani di altre razze, gruppi o incroci:

  1. Pit bull terrier o American pit bull terrier
  2. American Staffordshire Terrier o Staffordshire Terrier
  3. Staffordshire bull terrier
  4. Bull terrier
  5. Bulldog americano
  6. Dogo Argentino
  7. Fila Brasileiro
  8. Kangal (Karabash)
  9. Owtscharka caucasico
  10. Rottweiler

Scadenza della tassa sui cani a Francoforte sul Meno

L’imposta viene calcolata per un anno solare o – se l’obbligo fiscale inizia solo durante l’anno solare – per il resto dell’anno solare.
La tassa è dovuta per la prima volta un mese dopo la notifica dell’avviso di accertamento, altrimenti il 1° luglio di ogni anno solare con l’importo annuale.
Su richiesta, l’imposta può essere pagata anche in rate trimestrali il 15 gennaio, 15 aprile, 15 luglio e 15 ottobre,
15 luglio e 15 ottobre.
L’imposta è riscossa come imposta annuale. Il periodo di riscossione è l’anno solare.
Se l’obbligo fiscale inizia o termina nel corso di un anno solare, l’imposta viene calcolata su base proporzionale ai mesi interi.
L’obbligo fiscale inizia il 1° del mese di calendario in cui il cane viene accolto in una famiglia.
Nel caso di cani nati da una cagna allevata dal proprietario, l’imposta inizia a decorrere dal primo giorno del mese solare in cui il cane compie tre mesi.
Nei casi di cui al § 2 Paragrafo 2 Frase 2, l’obbligo fiscale inizia il 1° del mese solare in cui è stato superato il periodo di due mesi.
L’obbligo fiscale termina alla fine del mese solare in cui cessa la detenzione del cane.
La persona tenuta al pagamento dell’imposta è il proprietario di un cane.
Il proprietario di un cane è chiunque accolga un cane nella propria abitazione nel proprio interesse o nell’interesse di un membro della famiglia.

È considerato proprietario di un cane anche chi lo ha accudito o ospitato per più di due mesi o lo ha tenuto in prova o a scopo di addestramento.
Tutti i cani accolti in una famiglia sono considerati di proprietà comune dei rispettivi proprietari.
Se più persone detengono congiuntamente uno o più cani, sono responsabili in solido dell’imposta.

Bollo per cani a Francoforte sul Meno

Per ogni cane di cui è stato denunciato il possesso nell’area della città di Francoforte sul Meno viene rilasciato un cartellino per la tassa sui cani, che rimane di proprietà della città stessa.

L’Ufficio Cassa e Imposte rilascia nuove marche da bollo per cani ogni cinque anni.
Il proprietario del cane deve munire i cani da lui detenuti di una targhetta valida e visibilmente apposta.
In caso di cessazione del possesso di un cane, la marca da bollo deve essere restituita entro due settimane all’Ufficio delle imposte e delle tasse insieme alla notifica della cessazione del possesso del cane.

Sostituzione della piastrina per cani Francoforte sul Meno

In caso di smarrimento della tessera del cane, viene rilasciata al proprietario una tessera sostitutiva a pagamento.
Lo stesso vale per la sostituzione di una licenza per cani divenuta inutilizzabile; la licenza per cani divenuta inutilizzabile deve essere restituita.
Se un permesso per cani smarrito viene ritrovato, deve essere restituito senza indugio all’Ufficio cassa e tasse.
È necessario informare l’Ufficio delle imposte e delle tasse di Francoforte sul Meno per iscritto (via fax, e-mail o cartolina), indicando il numero di registrazione.
In questo caso, vi verrà inviata una nuova piastrina.

Sono necessari
Il numero di registrazione (come indicato nell’avviso di accertamento fiscale).
Nome e indirizzo del proprietario

Tassa per la licenza sostitutiva per cani a Francoforte sul Meno

È possibile ottenere timbri sostitutivi per la patente del cane presso il Bürgeramt o l’Ufficio Cassa e Imposte al costo di
5,- Euro per i timbri sostitutivi della tassa sui cani. Informazioni senza garanzia

Registrazione dei cani a Francoforte sul Meno

Il proprietario del cane è tenuto a,

  • registrare un cane entro due settimane dal suo arrivo, oppure
  • se il cane gli è nato da una cagna da lui detenuta
  • entro due settimane dal compimento dei tre mesi di età del cane, presso l’Ufficio Cassa e Imposte, indicando la
  • razza
  • gruppo o
  • incrocio
  • e il pedigree dell’animale

per iscritto.

Nei casi di cui al § 2 par. 2 frase 2, la registrazione deve essere effettuata entro due settimane dal giorno in cui è stato superato il periodo di due mesi.
Se, durante il periodo di detenzione di un cane, si verifica una circostanza che identifica il cane come permanentemente pericoloso, questa deve essere segnalata all’ufficio del tesoro e delle imposte entro due settimane.

È possibile registrare i cani anche a Francoforte sul Meno, presso un ufficio anagrafe di vostra scelta.

Orari di apertura dell’ufficio
Lunedì, giovedì dalle 9.00 alle 18.00.
Martedì, mercoledì 7.30 – 13.30
Venerdì 7.30 – 13.00

oppure direttamente presso l’Ufficio Cassa e Imposte
Paulsplatz 9
60311 Francoforte sul Meno

Orari di apertura/orari di conversazione Ufficio delle imposte sui cani di Francoforte sul Meno
Lunedì – venerdì dalle 7.30 alle 16.00.

oppure
Per iscritto presso l’Ufficio Cassa e Imposte

I proprietari dei cosiddetti cani da combattimento e dei cani classificati come pericolosi a causa di un morso hanno bisogno di un’autorizzazione rilasciata dall’Ufficio dell’Ordine Pubblico!
È necessario richiedere questa autorizzazione di persona o per iscritto presso l’Ordnungsamt, Mainzer Landstr. 323, prima di acquistare il cane.

Cancellazione della registrazione dei cani a Francoforte sul Meno

Se il possesso di un cane cessa o vengono meno le condizioni per un’agevolazione fiscale concessa, è necessario comunicarlo al Kassen- und Steueramt entro due settimane.
In caso di vendita di un cane, la notifica deve contenere il nome e l’indirizzo dell’acquirente, in conformità al paragrafo 2.
La marca da bollo, se ancora disponibile, deve essere allegata alla cancellazione.

Nuova registrazione di cani a Francoforte sul Meno

Si prega di informare immediatamente per iscritto il Comune di Francoforte sul Meno di qualsiasi cambiamento di indirizzo o di nome.

Moduli per la registrazione, la cancellazione e la reimmatricolazione dei cani a Francoforte sul Meno

È possibile ottenere il relativo modulo di domanda di persona o per telefono
presso il Bürgeramt più vicino, presso il Kassen- und Steueramt o su Internet all’indirizzo
www.frankfurt.de

Il

Modulo di registrazione della Città di Francoforte sul Meno, per i cani

è disponibile all’indirizzo ….qui

Il

modulo di cancellazione della città di Francoforte sul Meno, per i cani

è disponibile all’indirizzo ….qui

Documenti necessari per la registrazione, la deregistrazione e la reimmatricolazione dei cani a Francoforte sul Meno

Per registrare i cani a Francoforte sul Meno

  • Carta d’identità o passaporto della persona che registra il cane
  • Nome e indirizzo del precedente proprietario o dell’allevatore da cui si è acquistato il cane
  • Se del caso, prova dell’attuale percezione dell’assistenza corrente per il sostentamento o dell’attuale sostegno al reddito di base in età avanzata e in caso di ridotta capacità di guadagno, ai sensi del dodicesimo libro del Codice di sicurezza sociale.
  • Se del caso, una copia della carta d’identità del disabile grave o dell’avviso di accertamento dell’ufficio pensioni, nonché la prova dell’addestramento speciale del canePer la cancellazione dei cani a Francoforte sul Meno
  • carta d’identità o passaporto
  • per la cancellazione, se applicabile, il certificato di morte del veterinario
  • timbro della tassa sui cani, eventualmente l’ultima notifica della tassa sui cani da parte dell’ufficio delle imposteQuesti documenti possono variare da città a città.

Requisiti generali per l’esenzione e la riduzione dell’imposta sui cani a Francoforte sul Meno

(Esenzione fiscale)
L’esenzione fiscale è concessa su richiesta per i cani
che servono esclusivamente per la protezione e l’assistenza di persone non vedenti, non udenti o diversamente abili. Per persone altrimenti indifese si intendono le persone in possesso di un tesserino per disabili gravi con i segni “B”, “BL”, “aG” o “H”. L’esenzione fiscale può essere concessa anche se le condizioni finanziarie del proprietario del cane sono così gravi da non consentire il pagamento dell’imposta. Di norma, queste condizioni sono soddisfatte se il reddito è

  1. nel caso di persone sole, 1,5 volte il rispettivo tasso standard di assistenza sociale per i capifamiglia e le persone sole,
  2. nel caso di coppie sposate, in aggiunta al rispettivo tasso standard di assistenza sociale per i membri della famiglia.

Nel calcolo del reddito pertinente, devono essere dedotte le spese ragionevoli per l’affitto dell’abitazione. L’ufficio delle imposte e del tesoro può inoltre ridurre o esentare l’imposta in casi individuali speciali o gruppi di casi al fine di evitare difficoltà. Per i cani permanentemente pericolosi ai sensi del § 5 par. 4 e par. 5, per i quali deve essere fissata un’aliquota d’imposta ai sensi del § 5 par. 2
l’imposta ammonta a 225,00 EUR all’anno se il cane, insieme al proprietario, ha superato il test per cani da compagnia.
proprietario ha superato il test per cani da compagnia o un test di valore uguale o superiore secondo le linee guida della VDH, condotto da un esaminatore riconosciuto dalla VDH. La riduzione dell’imposta ai sensi dei paragrafi 1 e 3 non è concessa per i cani permanentemente pericolosi.
L’esenzione fiscale ai sensi dei paragrafi 1 e 2 è possibile solo per un cane alla volta.

Fonte Città di Francoforte sul Meno
Non si assume alcuna responsabilità per la correttezza di queste informazioni.

Il

Statuto della tassa sui cani della città di Francoforte sul Meno

si trova … qui

Ufficiali, uffici intorno al cane in Germania

troverete …qui