Tellington Touch per cani

Tellington Touch per cani

Il Tellington Touch per cani funziona come una comunicazione non verbale tra cane e uomo.
Il Tellington Touch consiste in movimenti circolari su tutto il corpo del cane.
Originariamente sviluppato per i cavalli, oggi circa 1.800 insegnanti autorizzati in tutto il mondo offrono il metodo TT.E.A.M. anche per cani, gatti e piccoli animali in workshop e lezioni individuali.

L’abbreviazione TT.E.A.M. sta per “Tellington-Jones Equine Awareness Method” ed è stata sviluppata nel 1975 dall’addestratrice canadese Linda Tellington-Jones. Si basa sul metodo Feldenkrais, che si basa su movimenti e/o tocchi semplici e leggeri per rompere schemi di movimento e comportamento radicati e appresi in precedenza.

Il Tellington Touch significa “tocco”. Questo tocco attiva i nervi e le cellule appropriate, approfondisce il legame con l’animale, promuove la salute e aumenta l’apprendimento.

Di seguito presentiamo alcuni “TTouches”:

Il leopardo nuvolato
La forma base del “TTouch”.
Aumenta la fiducia del cane in se stesso e riduce i dolori muscolari e da stress.

Con la mano leggermente ricurva, scegliere un punto del corpo del cane e massaggiare la pelle del cane con tutte e cinque le dita e con una pressione uniforme in senso orario.

È importante (e questo vale per tutti i “TTouches”):
Un giro completo più un quarto di giro, quindi spostare la mano nella posizione successiva.

Leccare la lingua della mucca – Istruzioni

Con la mano piatta (e le dita leggermente divaricate) appoggiata al centro della pancia, eseguire un lungo movimento fino alla linea del dorso, con le dita sempre rivolte nella direzione del movimento. Tenete la mano libera sulla pancia dell’animale.Prestate attenzione al linguaggio del corpo del cane e variate la pressione di conseguenza!

Naturopatia per cani …qui

Malattie del cane dalla A alla Z … qui

Panoramica degli argomenti sui cani su Hundeinfoportal …qui