Terrier irlandese Glen of Imaal

Irish Glen of Imaal Terrier – Ritratto della razza

FCI:

FCI No.302, Gr.3, Sec.1

Paese di origine:

Irlanda

Aspettativa di vita:

13 – 14 anni

Utilizzabile oggi:

Cane da guardia, cane da famiglia

Uso in passato:

Cane da guardia, da fattoria e per la caccia ai piccoli roditori.

Storia:

L’Irish Glen of Imaal Terrier è stato menzionato per la prima volta nel Book of Faulconrie nel 1575.
Si tratta di una razza antica, a lungo dimenticata (fino alla metà del XIX secolo).
La sua diffusione è molto limitata a causa del terreno accidentato della sua terra d’origine.
Doveva guidare le ruote per ore e veniva inviato ai “combattimenti tra cani” nell’arena. Il duro lavoro lo ha reso il cane robusto e forte che conosciamo oggi.
È provato che nel 1876 il primo cane di questa razza fu visto all’esposizione canina di Dublino.
Nel 1934 fu riconosciuto come razza “pura” dall’Irish Kennel Club.
Nel 1975 gli fu concesso un proprio libro genealogico.
Nel 1981 è stato riconosciuto ufficialmente dalla FCI.

Aspetto:

È un cane di taglia media dall’aspetto robusto.

Garrese:

Maschio: 35,5 cm
Cagna: corrispondentemente meno

Peso:

Maschio: 16 kg
Cagna: corrispondentemente meno

Mantello:

Il mantello è resistente alle intemperie.
Il pelo esterno è di media lunghezza, duro e ruvido.
Il sottopelo è aderente, denso e morbido.

Colori del mantello

Blu brindle senza sfumature nere,
Wheaten, dal color grano chiaro alla tonalità dorata rossastra.
La maschera è nero-blu.

Cura:

Anche la cura del mantello deve essere eseguita con la necessaria costanza fin dall’inizio.
Sono sufficienti spazzolature e pettinature regolari, ma bisogna fare attenzione che il pelo non venga spazzolato solo superficialmente, ma fino alla pelle.
Soprattutto il mantello dei cani giovani tende a opacizzarsi.
Per mantenere l’aspetto originale e naturale del cane, è necessaria anche una regolare rasatura del pelo.

Carattere:

È vigile, allegro, affidabile, robusto, leale, affettuoso, amante dei bambini, allegro, non risentito, equilibrato, attento,
non chiacchierone, amichevole, desideroso di imparare, intelligente, affettuoso, testardo, giocherellone, attento e gentile con le persone.

Atteggiamento:

L’Irish Glen of Imaal Terrier ha bisogno di un addestramento costante e affettuoso che includa molto affetto e il più presto possibile.
Altrimenti potrebbe trasformarsi in un “bullo” nei confronti dei suoi simili.
Ha inoltre bisogno di esercizio fisico regolare e di movimento.
È entusiasta degli sport cinofili.
L’Irish Glen of Imaal Terrier non è adatto ai canili, poiché ha bisogno della vicinanza umana per evitare il deterioramento mentale.

Malattie specifiche della razza:

Questa robusta razza non viene allevata in modo eccessivo e pertanto non presenta malattie specifiche della razza.

Altre razze di cani dalla A alla Z