Spinone Italiano

Spinone Italiano – Ritratto della razza

FCI:

FCI No. 165, Gr. 7, Sec. 1.3

Withers:

Maschio: 60 – 70 cm
Cagna: 58 – 65 cm

Peso:

Manca!

Età possibile:
10 – 12 anni

Paese di origine:

Italia

Cappotto:

Il mantello è duro, folto, denso, ispido, aderente e lungo 4-6 cm,
bianco,
bianco con macchie arancioni,
bianco – arancio ammuffito,
bianco – arancio ammuffito con placche arancioni,
muffa marrone,
muffa marrone con placche marroni,
bianco con placche marroni
Sottopelo: interamente bianco
o con macchie arancioni
o macchie marroni

Utilizzabile oggi:

Cane da famiglia, cane da compagnia, cane da caccia

Uso in passato:

Cane da caccia

Storia:

Lo Spinone Italiano è una razza molto antica.
La sua storia può essere fatta risalire all’antichità.
Nel XIII secolo emerse la forma attuale, che si è conservata fino a oggi.

Aspetto:

Un cane forte e dal pelo ruvido.

Comportamento e carattere:

socievole, non complicato, felice, entusiasta, attento, gentile, non aggressivo,
calmo, sensibile, bisognoso d’amore, di buon carattere, non chiacchierone, orientato alla famiglia, amante dei bambini,
estroverso, leale, coraggioso, paziente Un protettore affidabile.

Atteggiamento:

Lo Spinone Italiano è facilmente addestrabile, anche se a volte può dimostrarsi un po’ testardo.
un po’ testardo.
Il modo di trattare il cane deve essere sempre comprensivo e coerente, senza essere duro.
Per lo Spinone è terribile avere brutte esperienze con le persone,
che non dimenticheranno mai.
Questi cani hanno bisogno di un proprietario esperto.
Ha bisogno di esercizio fisico frequente e prolungato.

Cura:

Il pelo folto e irsuto dello Spinone Italiano appare sempre un po’ trasandato e deve quindi essere tagliato regolarmente.