Welsh Springer Spaniel – Ritratto della razza
FCI Welsh Springer Spaniel :
FCI No.126, Gr.8, Sec.2
Garrese:
Maschio: fino a 48 cm
Cagna: fino a 46 cm
Peso:
15 – 25 Kg
Età possibile:
12 – 14 anni
Paese di origine:
Gran Bretagna
Cappotto:
Semi-lungo, denso, liscio, di consistenza setosa, mai ispido o ondulato, sottopelo bianco perlaceo, con focature rosso intenso.
Utilizzabile oggi:
Cane da compagnia, cane da caccia
Uso in passato:
Retriever, cane da riporto
Storia:
È una delle più antiche razze di cani da caccia della Gran Bretagna. Attraverso l’allevamento, il Welsh Springer Spaniel è stato migliorato ma non cambiato. Il cane è apparso per la prima volta nei dipinti del XVII secolo. Nel 1902 è stato riconosciuto come razza a sé stante.
Aspetto:
Aspetto non elevato, ma vivace, con molta grinta.
Comportamento e carattere:
Amante dei bambini, amichevole, vivace, curioso, affettuoso, amante dell’acqua,
curioso, affettuoso, amante dell’acqua, laborioso,
desideroso di imparare, giocoso, affidabile, intelligente,
perseverante, leale, non mostra aggressività o nervosismo.
Atteggiamento:
A causa delle sue caratteristiche intrinseche di cane da caccia, questo cane ha bisogno di molto esercizio fisico per rimanere agile. Se l’esercizio quotidiano è sufficiente, è un compagno tranquillo in casa. Gli sport cinofili sono eccellenti per questa razza. A causa del suo orientamento umano, non è adatto ai canili. Ha bisogno di un addestramento sensibile, amorevole e costante.
Cura:
Il mantello è ampiamente repellente allo sporco.
Tuttavia, la sola spazzolatura regolare del cane non è sufficiente.
È necessario anche tagliarlo ogni 2 mesi.