Grifone Fauve di Bretagna

[the_ad id=”11765″]

Griffon Fauve de Bretagne – Ritratto di razza

FCI

:
FCI No.66, Gr.6, Sec.1.2

Paese di origine:

Francia

Aspettativa di vita:

12 – 13 anni

Utilizzo oggi:

Cane da compagnia, cane da caccia

Uso in passato:

Caccia al lupo

Storia:

È una delle più antiche razze di cani da corsa.
Non si sa quasi nulla della sua origine.
conosciuto.
Nel 1570 viene citato come uno dei quattro segugi utilizzati per la caccia al lupo da Carlo IX.
A metà del XIX secolo questa razza scomparve a causa della mancanza di animali selvatici.
In seguito, gli allevatori iniziarono a ricostruirla/allevarla di nuovo.
Nel 1889 furono presentati 12 di questi bellissimi ed equilibrati Griffon Fauve de Bretagne.
Al di fuori della Francia questi cani sono poco conosciuti e visti.

Aspetto>.
È un cane muscoloso che può resistere a qualsiasi condizione atmosferica.

Garrese:

48 – 56 cm vale per i cani maschi e femmine

Peso:

18 – 22 kg vale per cani maschi e femmine

Manto:

Il mantello è molto ruvido, duro e piuttosto corto. Non deve mai essere lanoso
o arricciato.

Colori del mantello

I colori sono giallo grano, dorato, fulvo, rosso, rosso mattone.

Toelettatura:

Il mantello del cane è a bassa manutenzione.
Non è necessaria la rasatura, ma una spazzolatura regolare e la rimozione dei parassiti esterni (zecche), se presenti, sì.

Carattere:

È pieno di passione per la caccia, molto docile, equilibrato, di buon carattere, senza guaiti, fiducioso, affettuoso, coraggioso, obbediente con un buon addestramento.

Atteggiamento:

È facilmente addestrabile.
Vorrebbe essere tenuto insieme ai suoi simili in una cuccia grande, dove ci sia spazio sufficiente per scatenarsi e giocare.
Vorrebbe anche un angolo riparato dal vento.

Malattie specifiche della razza:

Non sono note malattie specifiche di questa robusta razza canina.

Altre razze di cani dalla A alla Z