Terrier di Norwich

Norwich Terrier – Ritratto della razza

FCI:

FCI No.72, Gr.3

Altezza al garrese:

Altezza 25 cm

Peso:

8 kg

Età possibile:

12 – 15 anni

Paese di origine:

Gran Bretagna (Contea di Norfolk)

Cappotto:

Il suo mantello è ispido, duro, corto e aderente. Il sottopelo è denso.

Colori del mantello

Grigio, nero-tano, rosso, color grano.

Utilizzo odierno:

Cane domestico, cane di famiglia

Uso in passato:

Accalappiatore di topi, mouser

Storia:

Gli antenati del Norwich Terrier provengono dall’Inghilterra. Questi unni vivevano con gli zingari, ma presto divennero generalmente popolari. Alla fine del secolo scorso iniziò l’allevamento di plam. Riconosciuto dal Kennel Club nel 1932. Nel 1952 una donna inglese che viveva in Svizzera portò in Europa continentale il maschio rosso Quartzhill Mandrake e la femmina rossa Quartzhill Rosina. Con il nome di Tobermoy, la prima cucciolata nacque in Svizzera nello stesso anno. (genitori Ouartzhill Rosina e Quartzhill Mandrake). Nel 1964 la varietà con le orecchie a punta ottenne il nome proprio di Norfolk Terrier.

Aspetto:

È uno dei Terrier più piccoli.

Comportamento e carattere:

Amabile, docile, sicuro di sé, molto vivace, non aggressivo,

Atteggiamento:

Adatto a cani alle prime armi. Ha però bisogno di molte attenzioni.

Cura:

Senza problemi. Il Norwich Terrier deve essere tagliato ogni 4-5 mesi.
Spazzolare in aggiunta, ma mai pettinare.

Altre razze di cani dalla A alla Z