Assicurazione di responsabilità civile equina

Assicurazione per la chirurgia del cavallo
Assicurazione sanitaria per cavalli

Perché è necessaria un’assicurazione di responsabilità civile per i cavalli?

Pferdehaftpflichtversicherung

La responsabilità civile dei proprietari di cavalli o responsabilità civile degli equini è l’assicurazione derivante dalla detenzione e dalla sorveglianza dei cavalli. In determinate circostanze, i cavalli possono causare danni enormi, per i quali il proprietario è fondamentalmente responsabile. Ogni proprietario di cavalli dovrebbe quindi avere un’assicurazione di responsabilità civile per cavalli. È possibile visualizzare un confronto qui.

A differenza di un’assicurazione di responsabilità civile privata, non è necessaria una colpa diretta del proprietario, ma il proprietario del cavallo è responsabile anche senza influenza diretta per il comportamento del suo cavallo e le conseguenze che ne derivano.

Ecco alcuni esempi
Il cavallo si scansa e ferisce una persona.
Il cavallo si scaglia e danneggia la stalla affittata.
Il cavallo ferisce un altro animale.

Chi è assicurato con l’assicurazione di responsabilità civile equina?

In genere, il proprietario in quanto titolare e responsabile. In ogni caso, se avete un cavallo da equitazione, dovreste assicurarvi che nel vostro contratto sia assicurato anche il rischio di terzi. Questo vale anche se di solito non lasciate il vostro cavallo fuori dalle vostre mani.

In caso di cure ambulatoriali e stazionarie nella clinica veterinaria (comprese le operazioni), il massimale è pari a 1 volta il tariffario dei veterinari nella versione del 1° agosto 1999.

A seconda delle circostanze (ad es. malattia), può tuttavia accadere che il cavallo venga montato da un’altra persona. Se il rischio di terzi non è incluso e succede qualcosa, il rischio di responsabilità sarà a carico vostro. Ma non preoccupatevi, la differenza di premio è minima!

Quali rischi copre l’assicurazione di responsabilità civile equina?
L’assicurazione di responsabilità civile equina indennizza il contraente, ossia il proprietario o il detentore del cavallo assicurato, dalle richieste di risarcimento danni.

L’assicuratore scelto paga in caso di danni che causano lesioni, morte o altri danni alla salute di persone (i cosiddetti danni alle persone) o di animali (i cosiddetti danni alle cose). Inoltre, l’assicuratore paga anche per i danni che comportano il danneggiamento o la distruzione di beni (danni materiali) e per le perdite finanziarie che non sono la conseguenza di uno dei suddetti danni alle persone o ai beni.

In questo contesto, l’assicuratore si assume i seguenti compiti:

Esame della questione della responsabilità, ossia se e in che misura esista un obbligo di risarcimento.
Il risarcimento delle richieste di risarcimento giustificate.
La difesa da richieste di risarcimento ingiustificate o eccessive, compresa la conduzione e l’assunzione dei costi di una causa.

L’assicurazione per la responsabilità civile del proprietario del cavallo offre di solito una copertura assicurativa a livello mondiale, per soggiorni all’estero di solito solo fino a un anno.

Per ogni sinistro, l’assicuratore di responsabilità civile paga generalmente i danni fino all’importo massimo della somma assicurata, ma in caso di più sinistri nel corso dell’anno assicurativo, di solito non più del doppio dell’importo della copertura richiesta.

Le condizioni assicurative dell’assicurazione di responsabilità civile equina

Saremo lieti di fornirvi i termini e le condizioni dell’assicuratore scelto prima della stipula della polizza. In questo modo, potrete verificare voi stessi se l’assicurazione di responsabilità civile equina scelta soddisfa le vostre esigenze e se il vostro cavallo è ben assicurato. Il nostro confronto online offre anche la possibilità di confrontare i servizi degli assicuratori (al massimo tre per volta).

Come posso disdire una polizza di responsabilità civile equina esistente?

In linea di massima, i contratti di assicurazione esistenti si rinnovano automaticamente per un altro anno se non vengono disdetti a tempo debito con un preavviso ordinario.

Cosa si intende per disdetta “ordinaria”?
La disdetta è efficace se il contratto viene disdetto con un preavviso di 3 mesi rispetto alla data di scadenza. Per i contratti stipulati da più anni, fate attenzione alla data di scadenza. Se non riuscite a capire quando è la data di scadenza, saremo lieti di aiutarvi. Contattateci per posta o per telefono, vi consiglieremo gratuitamente e senza impegno.

Che cos’è una disdetta “straordinaria”?
a) In caso di aumento del premio:
Se l’assicuratore aumenta i premi a causa di un adeguamento dei premi (indipendentemente dall’importo!) senza modificare la portata del contratto a vostro vantaggio, il contraente può recedere dal contratto con effetto immediato entro 1 mese dal ricevimento della notifica da parte dell’assicuratore, ma non prima della data di entrata in vigore dell’aumento. Questo regolamento si applica a tutti i contratti stipulati dopo il giugno 1994).

Regolamenti speciali
Per i contratti stipulati prima del 01.01.1991, il premio deve essere aumentato di almeno il 10% o di un totale di almeno il 20% negli ultimi tre anni consecutivi.

Per i contratti stipulati tra gennaio 1991 e giugno 1994, il premio deve essere aumentato di almeno il 5%.

b) In caso di sinistro
Se l’assicuratore ha liquidato o respinto una richiesta di risarcimento accettata, il contratto può essere risolto dal contraente e anche dall’assicuratore con un preavviso di 4 settimane dal pagamento o dal rifiuto da parte dell’assicuratore.

O con effetto immediato o alla fine del periodo assicurativo in corso!

Il mio consiglio:
La disdetta deve essere sempre comunicata con lettera raccomandata. Si noti che non è da considerarsi tempestiva la data di spedizione, ma quella di ricezione della comunicazione di disdetta da parte dell’assicuratore.
In caso di decesso del cavallo assicurato, il contratto si estingue automaticamente per perdita del rischio. La cancellazione non è necessaria. Tuttavia, è necessario informare l’assicuratore. Avete ancora domande o desiderate maggiori informazioni?

Calcolatore online per l’assicurazione di responsabilità civile equina – calcolatore di confronto …qui